Istituto Comprensivo Statale Santadi

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

Presa di servizio 1° settembre 2023

E-mail Stampa PDF

Il 1° settembre 2023 dovrà effettuare la presa di servizio presso la sede centrale (Via Mazzini 101 - Santadi) il solo personale trasferito, assegnato, utilizzato, neoassunto o incaricato su nuova sede.

Per i dettagli rimandiamo alla circolare allegata.

Ultimo aggiornamento Giovedì 17 Agosto 2023 09:28
 

Calendario scolastico 2023-2024

E-mail Stampa PDF

Pubblichiamo il calendario per l'anno scolastico 2023-2024, con gli adeguamenti assunti dal Consiglio di Istituto sulla base del calendario scolastico regionale deliberato dalla Giunta Regionale della Sardegna.

Ultimo aggiornamento Lunedì 02 Ottobre 2023 09:01
 

Pubblicazione esiti

E-mail Stampa PDF

Gli esiti degli scrutini di ammissione all’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione saranno pubblicati nell’area documentale riservata del registro elettronico Axios, distintamente per classe, nella tarda mattinata del 12 giugno 2023.

Gli esiti dell'esame di Stato saranno invece pubblicati al termine dei lavori della Commissione, il 28 giugno 2023.

Le certificazioni delle competenze per le classi terze della Scuola secondaria di I grado saranno disponibili sul registro elettronico al termine dell’esame di Stato.

Gli esiti degli scrutini verranno pubblicati sabato 17 giugno 2023 per le classi prime e seconde della Scuola secondaria di I grado e lunedì 19 giugno 2023 per tutte le classi della Scuola primaria. Le schede di valutazione verranno consegnate alle famiglie tramite il registro elettronico. Le certificazioni delle competenze per le classi quinte della Scuola primaria saranno ugualmente disponibili sul registro elettronico.

Ultimo aggiornamento Giovedì 08 Giugno 2023 14:54
 

Variazione sede esame di Stato

E-mail Stampa PDF

Considerato che il plesso di Scuola secondaria di I grado sarà interessato dalla ripresa dei lavori di messa in sicurezza, a partire da lunedì 19 giugno 2023 tutte le operazioni relative agli Esami di Stato (compresi i colloqui) si svolgeranno presso la Scuola primaria di Santadi nel rispetto del calendario di cui alla circolare n. 84 del 23 marzo 2023.

Ultimo aggiornamento Giovedì 08 Giugno 2023 14:51
 

Aggiornamento del vademecum “La scuola a prova di privacy”

E-mail Stampa PDF

In un contesto in cui l’innovazione tecnologica rivoluziona i processi formativi – dall’uso del web ai tablet su cui consultare i libri, dai sistemi di messaggistica ai social media al registro elettronico – resta centrale la necessità di riaffermare quotidianamente, anche in ambito scolastico, quei principi di civiltà e rispetto, come la riservatezza e la dignità della persona, che devono sempre essere al centro della formazione di ogni cittadino di oggi e di domani.

Per questa ragione il Garante per la protezione dei dati personali – con l’obiettivo di affiancare e supportare le istituzioni scolastiche, le famiglie, gli studenti e i docenti nella loro attività quotidiana – ha deciso di pubblicare una versione aggiornata del documento di indirizzo “La scuola a prova di privacy”, che attualizza e amplia i contenuti già presenti nel vademecum diffuso nel 2016 e li pone in linea con il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR).

Il nuovo documento tiene conto delle novità introdotte dal Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR) e dell’evoluzione normativa applicabile al contesto educativo e formativo, ma raccoglie anche i casi affrontati dal Garante con maggiore frequenza, in modo da offrire elementi di riflessione e di approfondimento per tutti coloro che interagiscono con l’ambiente, anche alla luce dei tanti quesiti che vengono posti da studenti, famiglie, docenti, personale e istituzioni scolastiche.

Il vademecum punta inoltre a chiarire dubbi o fraintendimenti legati al trattamento dei dati nelle istituzioni scolastiche – dall’attività didattica alla gestione dei rapporti di lavoro – e presenta anche alcune indicazioni e suggerimenti su come aiutare i più giovani a tutelarsi di fronte ai rischi connessi allo sviluppo del mondo digitale.

Come la precedente, questa guida non sostituisce l’attività di indirizzo e i poteri correttivi del Garante, ma intende offrire un agile strumento per orientare le scelte delle scuole e per assicurare la più ampia protezione dei dati delle persone che crescono, studiano e lavorano nel mondo scolastico.

Alleghiamo il documento, che può comunque essere reperito anche nella pagina tematica del sito del Garante dedicata al mondo della scuola (www.gpdp.it/scuola).

Ultimo aggiornamento Lunedì 22 Maggio 2023 07:28
 


Pagina 4 di 67


Questo sito web fa utilizzo di cookies per migliorare l'esperienza di navigazione. Per saperne di piu consulta la sezione privacy.

Per proseguire devi accettare i cookies da questo sito o modificare le impostazioni del tuo browser

EU Cookie Directive Module Information